Sistema Pubblico di Identità Digitale
Attivalo da noi in pochi minuti
RISPARMIA TEMPO PREZIOSO
Sistema Pubblico di Identità Digitale
Attivalo da noi in pochi minuti
RISPARMIA TEMPO PREZIOSO
Cosa significa SPID?
Ad esempio, se vuoi accedere al portale dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate avrai bisogno dello SPID o della CIE, la Carta d’Identità Elettronica. Mentre la CIE viene rilasciata dagli uffici anagrafici dei Comuni Italiani che hanno aderito al progetto CIE, SPID può essere attivato da operatori privati autorizzati e abilitati.
Di cosa ho bisogno per avere SPID?
Per attivare la tua identità digitale SPID devi avere con te la tua tessera sanitaria e un documento d’identità rilasciato da un ente pubblico italiano ed in corso di validità. I documenti d’identità validi sono:
- la Carta d’Identità (sia cartacea che elettronica CIE)
- la Patente
- il Passaporto
Devi inoltre avere un casella di posta elettronica personale attiva e funzionante e un numero di cellulare personale.
Una volta che avrai queste cose con te (tessera sanitaria, documento d’identità, email, numero di cellulare) ti basterà venire a trovarci in via Armando Diaz 184 a Poggiardo (LE) e ci occuperemo dell’attivazione di SPID per te.
In pochi minuti avrai la tua nuova identità digitale, per accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione e delle Imprese abilitate in maniera facile, veloce e sicura.
A chi forniamo lo SPID?
L’attivazione di SPID è possibile solo con il riconoscimento diretto del richiedente da parte di un nostro operatore. Per fare ciò, la persona che richiede SPID deve essere presente fisicamente presso i nostri uffici.
Forniamo il servizio di SPID a tutti i residenti nella provincia di Lecce o a coloro che possano raggiungere il nostro punto vendita in via Armando Diaz 184 a Poggiardo (LE).
Se ti trovi a Andrano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Cannole, Carpignano Salentino, Castrignano de’ Greci, Castro, Collepasso, Corigliano d’Otranto, Cursi, Cutrofiano, Diso, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martano, Melpignano, Minervino di Lecce, Montesano Salentino, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Specchia, Spongano, Supersano, Surano, Tricase, Uggiano la Chiesa, Zollino o un altro comune della provincia di Lecce, vieni a trovarci per attivare la tua identità digitale SPID.
Cos’è lo SPID a domicilio?
Nel caso che il richiedente abbia problemi nella deambulazione, forniamo il servizio di SPID a domicilio: un nostro incaricato autorizzato si recherà, previo appuntamento concordato, al domicilio del richiedente per completare le operazioni di riconoscimento diretto.
Il servizio ha dei costi aggiuntivi commisurati, da verificare in sede di appuntamento.